6. Libri

libri digitali

test-battiato-color1
I LOVE BATTIATO Dell’ascoltare le canzoni del Maestro in spiaggia.
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2012
Libello ambientato tra le canzoni di Franco Battiato, da L’Era del Cinghiale Bianco ad Apriti Sesamo.. Così, accadeva, durante quella estate psicoacustica, che udissi lontani colpi di cannone e branchi di lupi ululanti, ma anche radioline che trasmettevano in codice. Vedevo anche uccelli che spiegavano le ali e la luna scendere i gradini, intuivo prospettive Nevskij in ogni ruscello, sentivo profumo di brillantina, constatavo che qualcuno si beveva sempre il mio caffè, toccavo velvet underground, vedevo pupille viziose nelle nuvole, compivo voli insondabili, parlavo dell’esistenza di mondi lontanissimi e neoprimitivi, intuivo il secondo imbrunire, mi innervosivano i semafori e gli stop, provavo orgoglio dei manicomi, incontravo allucinazioni e sentivo echi di danze sufi in ogni dove.. insomma, ero messo proprio male! Tante volte ho provato ad immaginare come sarebbe stato un racconto ambientato nelle canzoni di Battiato, quelle che abbiamo ascoltato e che mi accompagnano –per quanto riguarda la mia generazione- sin dall’adolescenza. Non è stato facile ma è stato molto divertente: far vivere, pensare e interagire dei personaggi tra le atmosfere e nei paesaggi delle canzoni di Battiato è stata un’impresa non da poco, e per me è stata proprio una bella sfida! Una sfida vinta? Persa? Non saprei… giudicate voi, leggendo il libro “I LOVE BATTIATO”, grazie! Gianluca Pontalto
#

“RICETTE VEGAN” – come mangiare felici e vegetariano senza crudelta’

Data di pubblicazione: 1 settembre 2012
Raccolta completa di 147 ricette vegane, dall’aperitivo al dolce, semplici veloci ed economiche. Piatti eleganti, d’effetto e sostanziosi, comprese rivisitazioni di classici delle cucine in giro per il mondo ed europee. Uno degli ostacoli principali al cambiamento verso un’alimentazione senza crudelta’, e’ il timore di n
on sapere cosa mangiare e cosa cucinare una volta che si e’ diventati vegetariani o, peggio, vegani (coloro i quali non mangiano nemmeno le uova e tutti i prodotti derivati dal latte).

ricettevegan

E’ come se nella mente si aprisse un buco, una voragine e di colpo diventasse impossibile capire cosa mangiare. Uno dei principali errori che si compiono all?inizio di questo percorso, e’ farsi un giro nei negozi ?biologici? ed acquistare cose strane, mai viste prima, che si chiamano tofu, seitan, muscolo di grano e via dicendo, pensando che si debbano mangiare queste cose nuove per non morire. Personalmente sono contrario all’uso di questi prodotti che, sebbene utilissimi ed anche buoni, non ritengo facciano proprio parte della nostra tradizione culinaria ed anzi introducono un elemento di confusione ulteriore nella dieta del neo-vegetariano/vegano. Il mio consiglio e’ di virare la vostra dieta verso la semplicita’, verso ingredienti del nostro territorio che ben conosciamo (legumi, cereali, ect.) ovvero tutti quegli alimenti ricchi di proteine vegetali provenienti dalla nostra tradizione gastronomica. Alternate nei vostri pasti i legumi, di cui e’ presente una varieta’ pressoche’ infinita, con i cereali ricchi di fibre e proteine vegetali, come la segala, il kamut, oppure le noci e semi vari, come di zucca o di girasole. Non costringetevi a ricercare proteine alternative e strane, che non sapete bene nemmeno come cucinare. Fate questi esperimenti piu’ avanti, c’e’ tempo per esplorare nuove tradizioni sulla tavola. Cercate quindi di preparare dei cibi semplici, veloci e ricchi di sostanze nutritive, avendo sempre una particolare attenzione alla varieta’. Questo sara’ sicuramente un buon modo per iniziare il vostro percorso vegetariano e per proseguire negli anni con la corretta alimentazione.

libri di carta

Libri di carta pubblicati

I LOVE BATTIATO Dell’ascoltare le canzoni del Maestro in spiaggia.
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2012 – Edizioni della Gensola – Roma
RICETTE VEGAN Come vivere felici e vivere “vegan” senza crudeltà
Data di pubblicazione: 1 settembre 2012 – Edizioni della Gensola – Roma
RICETTE SENZA CRUDELTA’ VOL. 1 
Data di pubblicazione: 24 MARZO 2012 Edizioni della Gensola – Roma
22 POESIE REMIX 
Data di pubblicazione: 28 NOVEMBRE 2008 – Edizioni della Gensola – Roma
ALBUM STELLARE 
Data di pubblicazione: 22 SETTEMBRE 2002 – Edizioni Ellin Selae – Murazzano
SCRITTI LIVIDI 
Data di pubblicazione: 20 APRILE 1997 – Edizioni Ellin Selae – Murazzano

link per acquisti su Amazon: clicca qui

link per acquisti su Ellin Selae: clicca qui